Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dirigenza scolastica. Comunicazione responsabilità e autonomia. Sfide per le istituzioni scolastiche italiane

    Riferimento: 9788855702720

    Editore: Guerra Edizioni
    Autore: Vittorio Gazerro
    Collana: I sensi della lingua - La didattica
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788855702720
    Autore: Vittorio Gazerro
    Collana: I sensi della lingua - La didattica
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Prendendo spunto dalle reali condizioni in cui si trovano oggi in Italia le classi multilingui e multietniche con forte presenza di alunni non italofoni, l'autore affronta le maggiori problematiche relative al funzionamento delle istituzioni scolastiche e agli interventi operati dai Dirigenti scolastici in regime di autonomia: informazione e comunicazione organizzativa, valutazione e integrazione, dispersione scolastica e successo formativo, riforma del Titolo V della Costituzione. Come, con quali mezzi, con quali procedure operano i dirigenti scolastici? Le risposte e le diverse proposte date dall'autore si basano sulla convinzione che la scuola è un'istituzione pubblica che deve garantire a tutti i cittadini un servizio di grande rilevanza sociale e democratica rispondendo alle diverse sfide, promuovendo una cultura del dialogo e dell'azione educativa in prospettiva interculturale, nel rispetto delle diversità. È un cammino appena iniziato nella scuola italiana per renderla inclusiva e solidale, pluralista e democratica e per portarla al livello delle scuole degli altri Paesi dell'U.E. con cui è sempre confrontata.
    E-book non acquistabile