Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Diplomazia multilaterale e interesse nazionale. Dal Congresso di Vienna (1815) all'Atto Finale di Helsinki (1975) e oltre. La tr

    Riferimento: 9788849848762

    Editore: Rubbettino
    Autore: Pace R. (cur.)
    Collana: Cantieri aperti. Quaderni ISPLI
    Pagine: 103
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Maggio 2017
    EAN: 9788849848762
    Autore: Pace R. (cur.)
    Collana: Cantieri aperti. Quaderni ISPLI
    In commercio dal: 18 Maggio 2017
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Anche nei periodi più difficili della nostra storia recente, la tradizione diplomatica italiana ha rappresentato un fattore essenziale per assicurare la continuità della tutela degli interessi nazionali, sempre seguendo i tre fondamentali assi della nostra politica estera: europeismo, atlantismo e multilateralismo. La raccolta, in questo volume, degli Atti del convegno Diplomazia multilaterale e interesse nazionale. Dal Congresso di Vienna (1815) all'Atto Finale di Helsinki (1975) e oltre. La tradizione diplomatica italiana, ha come obiettivo principale quello di restituire alla classe politica e all'intera opinione pubblica la memoria condivisa del percorso seguito dalla politica estera italiana e dalla diplomazia che se ne è fatta interprete. Congresso di Vienna e Atto Finale di Helsinki costituiscono due momenti fondamentali, attraverso i quali la storia della diplomazia multilaterale, come noi oggi la percepiamo, venne scritta. Con contributi di Rossella Pace, Pier Ferdinando Casini, Fabio Grassi Orsini, Vittorio Criscuolo, Guido Pescosolido, Luigi Compagna, Guido Lenzi, Francesco Perfetti, Luciano Monzali, Luigi Vittorio Ferraris, Michele Valensise.
    E-book non acquistabile