Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Diorama sumero accadico

    Riferimento: 9788895064574

    Editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
    Autore: Vincenzo La Salandra
    Collana: Allegorica
    Pagine: 72
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788895064574
    Autore: Vincenzo La Salandra
    Collana: Allegorica
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La presente piccola antologia poetica ha il fine ultimo di divulgare una parte del patrimonio poetico appartenente agli antichi popoli sumero-accadici. Tale lavoro è costituito da una introduzione sulla civiltà e sulla religione dei sumero-accadi, da una sezione poetica dove si riportano alcuni inni maggiori assieme ad alcuni frammenti della loro antichissima e anonima poesia, e da un glossario esplicativo che può servire al lettore quale orientamento generale. Realizzata con consapevolezza orientalistica, questa operetta ambisce anche a diffondere alcuni concetti umani e poetici che potrebbero contribuire a svelare una piccola parte del patrimonio universale dell'Antico Oriente mesopotamico, anche per renderlo ancora più vicino. Vincenzo La Salandra, classe 1977, è un orientalista e islamista pugliese che si occupa da anni di letteratura, arte e divulgazione storica e poetica. Per la GBE è già autore del volumetto Florilegio Afgano, breve scelta di liriche afgane dal medioevo a oggi (2009).
    E-book non acquistabile