Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dio non torna. Fuochi valdesi e altre provocazioni

    Riferimento: 9791255450900

    Editore: LAReditore
    Autore: Liuzzo Cristiano
    Pagine: 90
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Novembre 2024
    EAN: 9791255450900
    Autore: Liuzzo Cristiano
    In commercio dal: 26 Novembre 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Questa raccolta di poesie, o di parole in forma poetica, racchiude versi sparsi, disubbidienti, disordinati. Contiene parole come preghiera, come urlo, come grido strozzato, come silenzio, come canto, come suono. Raccoglie rabbie e pace. Racconta ribellioni oscillanti, tra la spada e la mitezza evangelica. Parole per parlare di emozioni proprie da condividere. Versi per parlare dei valdesi. Versi per testimoniare e fare memoria degli 850 anni del movimento ispirato da Valdo di Lione. Così, pezzo dopo pezzo, verso dopo verso, tra inquietudini e beatitudini, affiora un racconto di fede personale e riservata, ma anche di fede come provocazione, come silenzio urlato all'umanità deludente, razzista, egoista; all'umanità incredula ma credulona, distratta e saccente; neppure atea, piuttosto vuota. E poi, qua e là, qualche inno alla libertà di scelta su come porsi nel creato,  come stare, come vivere: in modo eretico e auspicabilmente etico; quindi  responsabile, aperto e rispettoso. Per questo i versi di Dio non torna sono una provocazione. Dio non torna per non confondersi con quelli che lo confondono con il loro dio malvagio e assatanato. Eppure, un ritorno alle radici, alla memoria storica, alla cultura, alle relazioni autentiche, alla bellezza e, per chi sa ascoltare il vento, alla fede in Dio, ancora potrà salvarci. Tutti. Nessuno escluso.
    E-book non acquistabile