Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dio della racchetta. Il tennis di Roger Federer raccontato in nove colpi impossibili (Il)

    Riferimento: 9788867768783

    Editore: Ultra
    Autore: Fornara Simone
    Collana: Long runners
    Pagine: 144
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 29 Maggio 2019
    EAN: 9788867768783
    Autore: Fornara Simone
    Collana: Long runners
    In commercio dal: 29 Maggio 2019
    Non disponibile
    12,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Rogerer Federer è uno dei campioni più grandi e vincenti dello sport moderno. Ancora più che dai risultati della sua straordinaria carriera, la sua grandezza deriva in primo luogo dal suo modo di interpretare il tennis, che rasenta la perfezione stilistica e si pone in contrasto con i tratti dello sport attuale, ipertatuato, muscolare e rumoroso. Non è un caso che chi ha scritto su di lui abbia spesso accostato i suoi gesti a quelli di un artista, e i suoi colpi a silenziose opere d'arte di fulminante bellezza. Su questa linea si pone anche questo libro, che - ispirandosi alla descrizione che David Foster Wallace diede dei cosiddetti Momenti Federer - racconta il tennis del campione elvetico a partire dall'analisi di nove suoi colpi apparentemente impossibili. È infatti proprio la rigorosa analisi tecnica che permette di spiegare come Federer riesca a creare le condizioni per rendere possibile ciò che pare impossibile, plasmando il tempo a suo favore. Ed è sempre l'analisi tecnica che porta l'autore ad argomentare, con costante ironia e in ragionamenti in bilico tra il filosofico e il religioso, tra la letteratura e lo sport, perché non sia così azzardato considerare i movimenti di Federer sul campo come manifestazioni del divino.
    E-book non acquistabile