Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dieci tropi aporetici-Ten aporetic tropes

    Riferimento: 9788883476990

    Editore: Sillabe
    Autore: Patron Alberto
    Pagine: 92
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 04 Dicembre 2013
    EAN: 9788883476990
    Autore: Patron Alberto
    In commercio dal: 04 Dicembre 2013
    Non disponibile
    38,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Definita una della più rilevanti novità della ricerca musicale contemporanea degli ultimi vent'anni, questa raccolta di pezzi pianistici composti nel 1989-1990 rappresenta le Tavole programmatiche della musica e della filosofia aporética, da cui hanno tratto ispirazione tantissime correnti naturalistiche, filosofiche, musicali contemporanee. Cogliere l'essenziale delle cose, il nucleo nascosto delle vite umane, ascoltare quella musica segreta che immerge rimescolando esistenze e caos primigenio, passa inevitabilmente attraverso questa raccolta materica. Linee e spigoli si attenuano, inerti ma vivi, trasmettono vibrazioni e gesti, che contrappuntano momenti di vissuto, di sudore, di sforzo, di creazione, di arte. Una sorta di scalinata verso il dato metafisico, il trascendente in musica, un elemento che si reinventa senza sosta, pacato o convulso, sacrale o istintuale, espandendo con le sue ombre un'influenza che rasserena o spaventa, allevia o punisce, financo con la morte, colui che ne sottovaluti la natura. Architettura dentro l'architettura, cuore di un abito, amore di un poeta, sangue di purosangue, questa è una particolarissima raccolta di pezzi concertistici, essenziali nella scrittura ma ricchissimi di possibilità e libertà interpretative, un volume da leggere innanzitutto letterariamente nei suoi visionari significati filosofici introduttivi, di stile di vita, di ascesi umana, ma anche da interpretare sul palco dello spettacolo come nella vita di tutti i giorni.
    E-book non acquistabile