Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Di specie magica. Drammaturgia musicale tedesca dell'Ottocento

    Riferimento: 9788854851177

    Editore: Aracne
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Novembre 2012
    EAN: 9788854851177
    In commercio dal: 19 Novembre 2012
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La magia quale componente essenziale della drammaturgia di un'opera diventa, nella Germania di primo Ottocento, contrassegno di un genere destinato ad evolversi fino all'avvento del musikdrama wagneriano. Ma anche dopo la morte di Wagner il teatro musicale tedesco sembra indirizzarsi in questo senso, negli epigoni di uno sperimentalismo praticato per oltre cent'anni. I quattro titoli, prescelti tra campioni molteplici, disegnano, nell'arco di tempo in cui sono compresi, una parabola che comincia a divenire discendente dopo la morte del Maestro di Lipsia, quando la décadence è in pieno corso. Gli esiti ai quali approdano Hoffmann, Weber, Schumann e Humperdinck riflettono esperienze artistiche tra loro assai diverse, eppure ugualmente mirate al conseguimento di un linguaggio drammatico in cui la specie magica appare, più d'ogni altra, privilegiata.
    E-book non acquistabile