Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Di memoria e di oblio

    Riferimento: 9788899699888

    Editore: PaginaUno
    Autore: Rivaz Alice, Regoli G. (cur.), Panaro A. (cur.)
    Collana: Narrativa
    Pagine: 143
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Ottobre 2025
    EAN: 9788899699888
    Autore: Rivaz Alice, Regoli G. (cur.), Panaro A. (cur.)
    Collana: Narrativa
    In commercio dal: 17 Ottobre 2025
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Saper ascoltare gli altri, lasciare crescere in sé le paure, i sogni, con quella paziente e amichevole attenzione, codice d'ingresso indispensabile se si vuole penetrare e decifrare le anime, è il primo atto da scrittrice cui adempie Alice Rivaz. Il lavoro di scrittura viene dopo. Un lavoro che lei vuole pieno di umiltà, poiché utilizzare un linguaggio in cui coloro di cui i suoi racconti parlano non si riconoscerebbero, significherebbe tradirli. I personaggi di questi diciannove racconti appartengono quasi tutti all'immensa famiglia dei 'miserabili', gli sconfitti della cosiddetta società dell'opulenza. Vi compare la lavandaia che si ammazza di lavoro per mantenere un marito parassita, e poi Sorella Olga, la cui vita non è che dedizione e modestia, la piccola signora dai capelli bianchi che si alza in piena notte per distribuire i giornali agli abbonati al fine di portare a casa sessantatré franchi al mese; vi compaiono poveri, gente che stenta la vita, sfruttati quasi invisibili all'interno di una Ginevra lussuosa e lustrata.
    E-book non acquistabile