Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Destra e sinistra

    Riferimento: 9791255430308

    Editore: PaperFIRST
    Autore: De Masi D. (cur.)
    Collana: Scuola di cittadinanza del Fatto Quotidiano
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Settembre 2023
    EAN: 9791255430308
    Autore: De Masi D. (cur.)
    Collana: Scuola di cittadinanza del Fatto Quotidiano
    In commercio dal: 12 Settembre 2023
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Destra e sinistra riacquistano senso. Dopo più di trent'anni, un'altra Guerra fredda distanzia l'Occidente dall'Oriente e rende conflittuali i reciproci rapporti. Intanto, per la prima volta nell'Italia repubblicana, tre partiti di destra hanno vinto le elezioni e tre formazioni di sinistra sono costrette a fare i conti con se stesse, a precisare la loro identità, a formulare un loro modello identitario di società, a progettare una loro strategia. La crescita delle disuguaglianze, la crisi del neoliberismo, il bipolarismo, tutto cospira verso un ritorno al primato della politica sull'economia costringendo entrambi i poli ad assumere contorni più definiti, ad abbandonare il consociativismo e adottare metodi più radicali. Dunque, destra e sinistra riacquistano senso. E, per esplorare il significato di questo ritorno, sei prestigiosi intellettuali di destra si sono confrontati con sette prestigiosi intellettuali di sinistra esponendo il proprio punto di vista su questa dicotomia e sui concetti più cari alla destra (Dio, Patria, Famiglia) e alla sinistra (Libertà, Uguaglianza, Felicità).
    E-book non acquistabile