Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Destino moderno. Jürgen Habermas. Il pensiero e la critica. La metamorfosi della filosofia occidentale

    Riferimento: 9788860749758

    Editore: Morlacchi
    Autore: Antonio De Simone
    Collana: Ritratti di pensiero. La teoria critica, i classici e la contemporaneità
    Pagine: 720
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788860749758
    Autore: Antonio De Simone
    Collana: Ritratti di pensiero. La teoria critica, i classici e la contemporaneità
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con Destino moderno il filosofo dell'ateneo urbinate Antonio De Simone - attraverso ritratti di pensiero disposti in una complessa tessitura sinfonica - analizza, ricostruisce e interpreta ulteriormente la storia intellettuale, filosofica e politica di uno dei pensatori più significativi che nella contemporaneità hanno fatto ingresso nel pantheon della grande tradizione filosofica occidentale: Jürgen Habermas. L'autorein questo volume tratteggia i passaggi centrali mediante i quali si è formata e sviluppata la riflessione habermasiana a partire dagli anni Ottanta del Novecento sino ai suoi più recenti approdi tematici. Egli accede al mondo filosofico e politico di Habermas da angolazioni diverse sapendo che la sua identità soggettiva è critica, come nel moderno lo è stata quella di Hegel: due anime tedesche sempre attente ai mutamenti del palcoscenico umano della storia. Con questo libro De Simone non ha inteso tracciare soltanto una mappa, una cartografia del cammino di pensiero di Habermas, del dialogo e confronto che egli ha stabilito con altre figure filosofiche.
    E-book non acquistabile