Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Destini paralleli: Piero Martinetti e Giuseppe Rensi. Un capitolo inedito del Novecento filosofico italiano

Riferimento: 9788877232489

Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
Autore: Vigorelli Amedeo, Gallo Franco
Collana: Profili
Pagine: 424
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 22 Ottobre 2025
EAN: 9788877232489
Autore: Vigorelli Amedeo, Gallo Franco
Collana: Profili
In commercio dal: 22 Ottobre 2025
Non disponibile
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pochi salienti elementi biografici avvicinano il solitario pensatore piemontese Piero Martinetti, anima schiva del mondo filosofico milanese dei primi decenni del XX sec., e l'intellettuale e attivista veronese Giuseppe Rensi, filosofo di rilievo nella Genova del Ventennio. Accomunati dalla critica del pensiero idealistico loro contemporaneo, pur nelle diverse traiettorie solo in parte convergenti nell'antifascismo, entrambi latori di una filosofia segnata dai temi della moralità e della spiritualità, Martinetti e Rensi segnarono profondamente piccole cerchie di allievi, riconoscenti per le loro filosofie senza compromessi e reticenze. Ulteriormente paragonabili per alcuni elementi di comune interesse (Kant, Schopenhauer e Spinoza, la religione e la questione della libertà, la filosofia come autoesame, l'interlocuzione con il positivismo), i loro percorsi tratteggiano due alternative, individualizzate ma parzialmente sovrapponibili, al pensiero egemonico dell'Italia di ieri e di oggi.
E-book non acquistabile