Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Design storytelling. Design e comunicazione nell'era della complessità: un manuale imperfetto

    Riferimento: 9788896969045

    Editore: Dodici Edizioni
    Autore: Domenico D'Alessio, Giulio Ceppi
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Maggio 2012
    EAN: 9788896969045
    Autore: Domenico D'Alessio, Giulio Ceppi
    In commercio dal: 16 Maggio 2012
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Design storytelling è un insieme di materiali eterogenei che vogliono aiutare a comprendere i nuovi rapporti tra la dimensione del prodotto e le sue appendici comunicative. Oggi il consumatore percepisce un insieme di stimoli che ibridano con sapienza reale e virtuale, fisico e intangibile, effimero e duraturo, e le relazioni tra marca, prodotto, comunicazione e mercato sono in continua trasformazione: in particolare le nuove tecnologie informatiche e i network digitali ci hanno messo in una situazione totalmente nuova, dove le informazioni differite anticipano e quantitativamente dominano rispetto a quelle dirette, rinnovandosi in tempo reale e in maniera partecipata. Questo libro include citazioni di maestri e autori internazionali che hanno riflettuto sui rapporti tra tecnologie della comunicazione e percezione della realtà, esempi di progetti ed esperienze professionali condotte dall'autore, interventi di diversi soggetti che con la loro azione rappresentano modelli interessanti di riferimento, alcune esercitazioni emblematiche svolte in ambito formativo e accademico. Quattro livelli miscelati a partire da alcuni temi strategici e prioritari per il progettista quali: la sensorialità, la comunicazione aziendale, la capacità narrativa, la visualizzazione del nuovo.
    E-book non acquistabile