Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Design per la WebTv. Teorie e tecniche per la televisione digitale

    Riferimento: 9788856810301

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Galbiati Marisa; Piredda M. Francesca
    Collana: Serie di architettura e design. Strumenti
    Pagine: 256
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 19 Marzo 2010
    EAN: 9788856810301
    Autore: Galbiati Marisa; Piredda M. Francesca
    Collana: Serie di architettura e design. Strumenti
    In commercio dal: 19 Marzo 2010
    Non disponibile
    31,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo sviluppo tecnologico della televisione digitale multicanale comporta strategie di comunicazione integrata capaci di utilizzare al meglio le piattaforme disponibili e di articolare l'offerta di contenuti nel rispetto dei contesti di fruizione e dei differenti pubblici. In tal senso la WebTV, più di altri canali digitali, appare un mezzo di comunicazione dotato di specificità e potenzialità particolarmente orientate all'innovazione, implicando il progetto di veri e propri sistemi di comunicazione, costituiti da contenuti e interfacce per la relazione e l'interazione con l'utente. Il volume propone una riflessione sul contributo del design al sistema delle nuove televisioni e si rivolge da una parte alla comunità scientifica del design, dall'altra ai professionisti del settore, offrendo un quadro significativo di visioni e pratiche di progetto per la WebTV, attraverso interviste a interlocutori privilegiati, casi ed esperienze di ricerca applicata. Il tutto inserito in una cultura politecnica capace di coniugare orientamento al mercato con l'attenzione al ruolo e ai bisogni dell'utente. In questo senso, il design è in grado di affrontare un progetto particolarmente complesso, che va dal singolo artefatto di comunicazione (per esempio gli elementi di identità del canale) alla produzione dei contenuti delle rubriche, al progetto della relazione con l'utente, alle interfacce, alla strategia editoriale.
    E-book non acquistabile