Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Desiderio di uomo. Desiderio di donna?

    Riferimento: 9788843043156

    Editore: Carocci
    Autore: Fiumanò L. (cur.)
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    Pagine: 143
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Settembre 2007
    EAN: 9788843043156
    Autore: Fiumanò L. (cur.)
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    In commercio dal: 27 Settembre 2007
    Non disponibile
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non c'è desiderio, di uomo, di donna, senza asimmetria di posizioni. La necessità di questa disparità, testimoniata dalla clinica, urta contro l'ideologia egualitaria delle società odierne alla ricerca di uguaglianze e di un benessere condiviso. Il desiderio, invece, si nutre di asprezze, di difficoltà e di divieti. Da qui il problema di accordare la logica del desiderio con le rivendicazioni e l'ideologia di un'epoca. A differenza di quanto accadeva ai tempi di Freud, oggi non c'è più rimozione sessuale e quindi divieto, condizione del desiderio sessuale. Quest'assenza di interdizione è connessa al declino di una funzione regolatrice centrale che Lacan ha chiamato Nome del Padre. Tra clinica e sociale il testo esplora le aporie del desiderio nella contemporaneità.
    E-book non acquistabile