Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Deruta e le sue collezioni d'arte. Museo Regionale della Ceramica e Pinacoteca Comunale

Riferimento: 9788833404547

Editore: Sillabe
Autore: Cunto I. (cur.), Mancini F. F. (cur.)
Pagine: 96
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 23 Agosto 2024
EAN: 9788833404547
Autore: Cunto I. (cur.), Mancini F. F. (cur.)
In commercio dal: 23 Agosto 2024
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Deruta, che un documento della metà del Cinquecento definisce il paese dell'arte civile, deve la sua gradevolezza al bel territorio che la accoglie tra la piana del Tevere e le retrostanti, verdi colline. Inserita nel circuito nazionale che riunisce i principali centri di fabbricazione ceramica è a buon titolo inserita nella Strada della ceramica in Umbria,Questa guida è uno strumento di grande utilità per avvicinarsi con la giusta consapevolezza alle molte curiosità nascoste nelle pieghe della ricca storia di questa solerte e attiva comunità. Se il Museo Regionale, che custodisce circa seimila pezzi di ceramica - che coprono un arco cronologico compreso tra la fine del XIII secolo e la contemporaneità - si distingue per la bellezza dei suoi spazi interni e per l'eccezionalità dei suoi oggetti in mostra, la Pinacoteca Comunale sorprende per alcune rarità qui ospitate, come il Messale del Maestro di Deruta della fine del Duecento, la Madonna dei Consoli del quattrocentesco Niccolò Alunno e l'affresco staccato di Pietro Perugino, oltre che per la preziosa Collezione Pascoli con opere situabili tra la fine del Seicento e i primi decenni del Settecento.
E-book non acquistabile