Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Della eccellenza e diversità de i vini, che nella montagna di Torino si fanno, e del modo di farli

    Riferimento: 9788886618403

    Editore: Seb27
    Autore: Croce G. Battista, Somaglino P. (cur.)
    Collana: L'atalante
    Pagine: 145
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2004
    EAN: 9788886618403
    Autore: Croce G. Battista, Somaglino P. (cur.)
    Collana: L'atalante
    In commercio dal: 01 Gennaio 2004
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Giovanni Battista Croce (Milano 15(??) - Torino 1616 c.) Orafo, architetto, agronomo ed enologo; dopo aver ricoperto cariche pubbliche e offici di corte, nella Torino di Emanuele Filiberto di Savoia e di Carlo Emanuele I, scriverà nel 1606 il trattato qui riproposto in cui illustra le varie metodologie di vinificazione e conservazione dei vini, osservate e ideate per le uve da lui stesso coltivate nella propria vigna sulla collina torinese.
    E-book non acquistabile