Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dell'andare in bicicletta e altre divagazioni. Antologia per ciclisti e sognatori

    Riferimento: 9788865493052

    Editore: Ediciclo
    Autore: Cosi F. (cur.); Repossi A. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Novembre 2020
    EAN: 9788865493052
    Autore: Cosi F. (cur.); Repossi A. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 19 Novembre 2020
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In quanti modi si può andare in bicicletta? Se pensate che la risposta sia una sola vi sbagliate, e i racconti di questa raccolta ve lo dimostreranno. Qui troverete i ciclisti di Alfred Jarry che si nutrono di pastiglie a base di concentrato di alcol e raggiungono velocità impensate correndo contro un treno, così come la divertente fuga onirica a due ruote di Olindo Guerrini e i "biciclettisti" di Emilio Salgari che con il loro mezzo pedalano nientemeno che sui ghiacci del Polo. E non solo i modi di andare in bicicletta sono impensati, ma anche i motivi per cui lo si fa: Frances Willard, suffragetta americana, impara a pedalare per sentirsi più libera, mentre il protagonista del racconto di Jerome K. Jerome lo fa per riparare guasti inesistenti e i soggetti analizzati da Cesare Lombroso per commettere rapine... Tante bici per tanti grandissimi autori, alcuni con testi ancora inediti in Italia. Testi di: Edmondo De Amicis, Olindo Guerrini, Alfred Jarry, Jerome K. Jerome, Vernon Lee, Cesare Lombroso, Alfredo Panzini, Emilio Salgari, Octave Thanet, H.G. Wells, Vamba, Frances Willard. Prefazione di Marco Pastonesi.
    E-book non acquistabile