Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Delitti folli, delitti di folli. Una lettura differenziale del crimine violento

    Riferimento: 9788897412434

    Editore: Espress Edizioni
    Autore: Fornari Ugo
    Pagine: 270
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Maggio 2012
    EAN: 9788897412434
    Autore: Fornari Ugo
    In commercio dal: 09 Maggio 2012
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Chi si trova di fronte a delitti efferati o apparentemente incomprensibili accomuna sempre il delitto alla pazzia. A sua volta, il termine pazzia viene usato per indicare qualsiasi stato della mente o comportamento inusuale che non coincida con la normalità. In questo volume l'autore raccoglie storie di persone che hanno commesso delitti efferati, talvolta espressione di un funzionamento mentale patologico, talvolta di qualcosa che non ha nulla a che spartire con le conoscenze psichiatriche attuali. Chiarendo la differenza tra delitti folli e delitti di folli, Fornari dimostra al lettore che solo la dimensione clinica può aiutare a rispondere all'affascinante quesito: Perché lo ha fatto?. In questa monografia, supportata da un'accurata casistica clinica, uno dei più famosi psichiatri forensi italiani illustra come il funzionamento della mente sia ricco di inquietante mistero tanto nella patologia quanto nella normalità.
    E-book non acquistabile