Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Delitti col biciclo. Progresso e delitti all'inizio del Novecento (1902-1906) (I)

    Riferimento: 9788895833026

    Editore: Albani
    Autore: Lombroso Cesare, Sacchini G. (cur.)
    Collana: Antidoti
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788895833026
    Autore: Lombroso Cesare, Sacchini G. (cur.)
    Collana: Antidoti
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Non disponibile
    8,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il progresso porta sempre con sé anche nuove paure, come - per citare solo le più recenti - le paure di truffe informatiche e furti di identità, legate all'avvento di internet o i dubbi sui rischi legati all'Intelligenza artificiale generativa. In questi brevi scritti Cesare Lombroso, il più famoso (e discusso) antropologo criminale italiano, ci parla delle paure dei nostri nonni di fronte al progresso tecnologico all'alba del Ventesimo secolo. Strumenti del delitto "moderno" sono qui la bicicletta (!), l'automobile, l'energia elettrica e così via. All'immagine di Lombroso intento a visitare carceri e manicomi per scandagliare la psiche e le fattezze di qualche delinquente, si sovrappone quindi la figura del Lombroso curioso della società, dove è la cronaca ad alimentare la sua prosa e la sua fantasia. La postfazione di Giovanni Sacchini inquadra i tre scritti nel periodo storico e nell'insieme della pubblicistica di Lombroso.
    E-book non acquistabile