Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dei delitti e delle pene

    Riferimento: 9788817071376

    Editore: Rizzoli
    Autore: Beccaria Cesare, Carnazzi G. (cur.)
    Collana: BUR Grandi classici
    Pagine: 129
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Gennaio 2014
    EAN: 9788817071376
    Autore: Beccaria Cesare, Carnazzi G. (cur.)
    Collana: BUR Grandi classici
    In commercio dal: 15 Gennaio 2014
    Non disponibile
    8,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La giustizia è il vincolo necessario a tenere insieme una società e tutte le pene che oltrepassano questo vincolo sono, per loro stessa natura, ingiuste. È questo principio semplice e rivoluzionario ad animare il più celebre trattato dell'Illuminismo italiano: pagine che tuonano contro la pena di morte, la tortura, l'oscurità delle leggi, la confusione tra reati e peccati. Pubblicato per la prima volta nel 1764, nelle intenzioni di Beccaria questo scritto avrebbe dovuto dare inizio a una nuova era, sciogliendo una volta per sempre il diritto dalla violenza, la legge dall'arbitrio, la giustizia dal privilegio. Prefazione di Angelo d'Orsi.
    E-book non acquistabile