Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dei del capitalismo. Teologia economica nell'età dell'incertezza (Gli)

Riferimento: 9788857522272

Editore: Mimesis
Autore: Turri M. Grazia
Collana: Filosofie dell'economia
Pagine: 363
Formato: Libro
Data pubblicazione: 30 Luglio 2014
EAN: 9788857522272
Autore: Turri M. Grazia
Collana: Filosofie dell'economia
In commercio dal: 30 Luglio 2014
Non disponibile
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'attuale crisi, che è soprattutto culturale, ha messo in luce quanto siano ormai inadeguate e inattuali molte delle idee che hanno presidiato negli ultimi cento anni l'ambito economico e che hanno contribuito a spezzare il complesso filo delle relazioni che legano l'economia alla politica. L'economia ambisce a dare a tutti gli abitanti del pianeta un orizzonte di senso, proprio come la religione, e come la religione si fonda su un insieme di credenze che vorrebbero mantenere unita la collettività e che gravitano intorno a un pantheon di miti e di simboli: il mercato, il denaro, la libertà, la razionalità e la felicità. Se queste credenze non vengono decostruite e sfaldate non si aprono margini per pratiche economiche generalizzate che rispondano a logiche diverse da quelle in atto. Sono il debito e la comunità le dimensioni che possono ricostruire un tessuto sociale e individuale fortemente frantumato.
E-book non acquistabile