Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Degenerazionismo. Psichiatria, eugenetica e biopolitica

    Riferimento: 9788861597198

    Editore: Mondadori Bruno
    Autore: Simonazzi Mauro
    Collana: Ricerca
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Febbraio 2013
    EAN: 9788861597198
    Autore: Simonazzi Mauro
    Collana: Ricerca
    In commercio dal: 21 Febbraio 2013
    Non disponibile
    15,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'idea di degenerazione ha segnato un'epoca. Questo libro ne ricostruisce la storia, dalle sue origini nella Histoire naturelle di Buffon alla sua trasformazione in teoria psichiatrica con Morel, dalla sua declinazione in chiave criminologica con Lombroso alla sua diffusione tra gli eugenisti americani a cavallo tra XIX e XX secolo. Dotata di una notevole forza evocativa, l'idea di degenerazione è stata oggetto di diverse trattazioni, prima negli studi di Robert Castel e Michel Foucault, che hanno posto al centro delle loro analisi alcuni aspetti della teoria della degenerescenza e la figura dell'anormale, poi in quelli più recenti di Daniel Pick e Jean-Christophe Coffin. In questo volume si mostra che l'idea di degenerazione introduce in realtà un nuovo vocabolario, inaugura una logica dell'argomentazione e struttura un campo discorsivo all'interno del quale diventerà possibile la nascita di quella particolare forma di biopolitica che si concretizzerà, per esempio, nelle legislazioni eugenetiche americane.
    E-book non acquistabile