Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Degas, Lautrec, Zandò. Les folies de Montmartre. Catalogo della mostra (Pavia, 17 settembre-18 dicembre 2011). Ediz. italiana e

    Riferimento: 9788836621583

    Editore: Silvana
    Autore: Tonani L. (cur.)
    Collana: Cataloghi di mostre
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Settembre 2011
    EAN: 9788836621583
    Autore: Tonani L. (cur.)
    Collana: Cataloghi di mostre
    In commercio dal: 29 Settembre 2011
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume racconta il lavoro di tre maestri della nouvelle peinture, quali Edgar Degas, Henri Toulouse-Lautrec e Federico Zandomeneghi, messi per la prima volta in dialogo sul mito di Montmartre, centro pulsante della vita artistica parigina tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. La collina di Montmartre infatti - abitata da artisti, strilloni, prostitute, gestori di cabaret, attrici, clown e ballerine, e frequentata da esponenti di ogni classe sociale, aristocratici, borghesi e benpensanti - è diventata nel tempo uno dei luoghi di culto della capitale francese. Fu Degas a guardare per primo alla vitalità di questo quartiere, raccontando il mondo equivoco dei cabaret e dei café-concert, quello del circo e delle case chiuse, e soprattutto quello del balletto, rivoluzionando la pittura in seno al realismo. Un universo di temi a cui attinse anche Zandò, come veniva soprannominato dagli amici francesi Federico Zandomeneghi, e che divenne centrale nella produzione di Henri de Toulouse-Lautrec, che identificò non solo la propria arte ma anche la propria vita nella cultura di Montmartre. I personaggi da lui ritratti sono divenuti icone del mito di Montmartre, che i manifesti creati dall'artista, documentati nelle presenti pagine, hanno contribuito ad alimentare. Il volume accoglie i testi critici di Lorenza Tonani e Susanna Zatti, e le schede di tutte le opere.
    E-book non acquistabile