Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Decostruire l'antigiudaismo cristiano

    Riferimento: 9791256141661

    Editore: Castelvecchi
    Autore: Conferenza episcopale francese (cur.), Starnitzky R. (cur.)
    Collana: Nodi
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Ottobre 2024
    EAN: 9791256141661
    Autore: Conferenza episcopale francese (cur.), Starnitzky R. (cur.)
    Collana: Nodi
    In commercio dal: 11 Ottobre 2024
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Il Dio dell'Antico Testamento è violento, mentre quello del Nuovo Testamento è amore», «la Nuova Alleanza ha sostituito l'Antica», «gli ebrei sono deicidi»: sono alcuni dei luoghi comuni che da secoli alimentano sentimenti ostili e sprezzanti nei confronti degli ebrei, dando vita a un fenomeno noto come antigiudaismo cristiano. Partendo dalla dichiarazione conciliare Nostra Aetate del 1965, fino a quella dei vescovi francesi del 2021, il volume ribadisce con forza il legame unico tra cristiani ed ebrei. Un percorso pedagogico in venti tappe che è anche uno strumento prezioso per favorire il dialogo ebraico-cristiano. Introduzione all'edizione italiana di Ambrogio Spreafico; Prefazione all'edizione francese di Haïm Korsia; Premessa all'edizione francese di Éric de Moulins-Beaufort; A cura di Rafael Starnitzky.
    E-book non acquistabile