Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Decolonizzare l'immaginario. Il pensiero creativo contro l'economia dell'assurdo

    Riferimento: 9788830721975

    Editore: Emi
    Autore: Latouche Serge, Bosio R. (cur.)
    Collana: Cittadini sul pianeta
    Pagine: 208
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2014
    EAN: 9788830721975
    Autore: Latouche Serge, Bosio R. (cur.)
    Collana: Cittadini sul pianeta
    In commercio dal: 01 Gennaio 2014
    Non disponibile
    13,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ci hanno detto che per occuparci della nostra società, del nostro futuro, bisogna essere economisti o giù di lì. Ma prendere la nostra vita nelle nostre mani significa semplicemente assolvere alle nostre funzioni di cittadini sovrani come prescrive l'articolo 1 della Costituzione. In realtà non bisogna essere economisti per capire che crescita, produttivismo, mercantilismo, gigantismo, individualismo, conducono a iniquità, guerre, sopraffazione, infelicità, esaurimento delle risorse, degrado ambientale e planetario. Al contrario, più si è impregnati di concetti economici, meno si vede. Perché l'economia mercantilista è il problema. Non si vede con gli occhi, ma col cervello, e per vedere veramente bisogna avere la mente sgombra dai condizionamenti. Decolonizzare il nostro immaginario significa fare pulito nella nostra testa, liberarsi dalle scorie mercantiliste per permettere ai nostri sensi di vedere e sentire ciò che veramente succede, e soprattutto per permettere ai nostri valori di uscire in libertà per costruire un'altra società.
    E-book non acquistabile