Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    De lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina)

    Riferimento: 9788878533264

    Editore: Sette città
    Autore: Angelone Pietro
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Febbraio 2013
    EAN: 9788878533264
    Autore: Angelone Pietro
    In commercio dal: 28 Febbraio 2013
    Non disponibile
    6,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Usando l'amata quartina, sviluppata in un lessico del tutto particolare, ironicamente ed approssimativamente in coerenza cronologica con il titolo (una sorta di provocazione storico-letteraria), l'autore vuole rendere omaggio alla sceneggiatura dei Brancaleone del compianto Mario Monicelli (una sorta di mix di volgare trecentesco, latino maccheronico, forme dialettali e parole ormai desuete). Il sottotitolo, a sua volta, è riconducibile al titolo del film La Cina è vicina (1967) di Marco Bellocchio. Partendo, in un certo senso, da due film Pietro Angelone ci offre una piccola storia verseggiata della nostra Repubblica dalla Costituzione ad oggi. Ma il suo sguardo è volutamente esteso oltre i confini nazionali per evidenziare le cause che hanno provocato l'attuale situazione di crisi, leitmotiv generalizzato e parossistico della fine del primo decennio e l'inizio del secondo di questo nostro già tanto decantato terzo millennio.
    E-book non acquistabile