Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Darwin e l'altro cristianesimo. Il dibattito sull'evoluzione e la stampa protestante italiana nel lungo Ottocento

    Riferimento: 9791255000006

    Editore: Accademia University Press
    Autore: Schiesaro Gianmarco
    Pagine: 480
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 31 Ottobre 2022
    EAN: 9791255000006
    Autore: Schiesaro Gianmarco
    In commercio dal: 31 Ottobre 2022
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sono ormai numerosi gli studi sulla ricezione dell'opera di Darwin da parte del mondo culturale dell'Ottocento, in particolare la sua influenza sul pensiero religioso. Da qualche tempo anche l'Italia è divenuta oggetto d'interesse: il darwinismo, il primo grande confronto scientifico-culturale seguito all'unificazione, colse il neonato Stato italiano nel pieno dell'impegno a costruire al suo interno una coesione sociale, in cui la cultura scientifica giocasse un ruolo centrale e surrogasse il collante di quella cattolica. È ancora gravemente miope, purtroppo, lo sguardo degli storici verso l'altro cristianesimo che in quegli anni si stava affermando in Italia: si tratta di quel complesso di movimenti di riforma evangelica che agitavano il nostro Paese e che, in simbiosi con il processo risorgimentale, aspiravano a superare lo Stato confessionale cattolico e a plasmare, attraverso l'educazione e il rinnovamento morale, le masse popolari e i nuovi cittadini italiani. Il volume si propone di superare questo deficit storiografico, indagando la pubblicistica evangelica del periodo e narrando, per la prima volta, il difficile confronto del protestantesimo italiano con la scienza dell'evoluzione: contrariamente all'opinione comune, in Italia si sviluppò un articolato dibattito filosofico e teologico, che attinse a informazioni scientifiche di prima mano e produsse una pluralità di opzioni, rivelandoci un affascinante, e ancora inedito, spaccato di storia del pensiero in Italia.
    E-book non acquistabile