Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dario fo a Napoli. Storia di un concerto

    Riferimento: 9791281142602

    Editore: Colonnese
    Autore: Marchesano Nino
    Collana: Passaggi
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Aprile 2025
    EAN: 9791281142602
    Autore: Marchesano Nino
    Collana: Passaggi
    In commercio dal: 23 Aprile 2025
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa spinge Dario Fo a suonare e a realizzare persino un disco con le Nacchere Rosse - storico gruppo operaio dell'area vesuviana - e altri artisti? Ricostruendo vicende e retroscena del concerto al teatro Augusteo di Napoli (4 maggio 2005), Nino Marchesano ripercorre il rapporto del premio Nobel con la musica e la cultura popolare, fin dagli anni'60-'70; proprio nello stesso periodo in cui a Pomigliano d'Arco nascevano collettivi operai e musicali, che raccontavano una lenta quanto inesorabile mutazione, dalla tradizione agricola alla modernità industriale. Di quella società (e umanità) smarrita, la musica popolare fu probabilmente la voce più autentica, quasi un moto di protezione che, davanti all'incessante accelerazione della catena di montaggio, rivendicava il valore delle radici e della memoria. Ed è questo il filo che lega le Nacchere Rosse a Dario Fo fin dal 1977, quando - su invito di Eduardo De Filippo - misero su insieme uno spettacolo di beneficenza a Fuorigrotta.
    E-book non acquistabile