Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Danza della collana (La)

    Riferimento: 9788826053929

    Editore: Streetlib
    Autore: Deledda Grazia
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2017
    EAN: 9788826053929
    Autore: Deledda Grazia
    In commercio dal: 01 Gennaio 2017
    Non disponibile
    9,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tutti dovrebbero conoscere il nome di Grazia Deledda: a dispetto della scarsa considerazione riservatale persino nelle antologie scolastiche (quanta ricchezza potrebbero trarne gli studenti liceali!), vale la pena riscoprirla oggi, fra le pagine di altri suoi libri meno conosciuti e menzionati, ma altrettanto degni di essere letti per la sorpresa che regalano, nella densità di una scrittura sospesa tra realismo e allusività. In linea con la grande letteratura europea, la Deledda accoglie l'idea di un universo psichico abitato da pulsioni e rimozioni, trasponendo nello spazio narrativo il ?paesaggio dell'anima', da cui affiorano ansie e inquietudini mediate soprattutto dalle costrizioni sociali e dai divieti morali. Come ne La danza della collana (1924). Sul piano biografico ed esistenziale, questo splendido romanzo riflette una condizione personale di ripiegamento interiore e di allontanamento dal mondo, esplorando una dimensione a lei cara, di ?poeta primitivo', fonte di pensiero e di creazione artistica. Due i piani di interpretazione del testo: quello reale e quello simbolico, in una molteplicità di rimandi di senso, che necessitano di una lettura attenta e allargata ad altri testi e fonti - centrale è la presenza di archetipi jungiani - per essere colti appieno. Due i protagonisti, affiancati da personaggi che assumono per loro il ruolo di elementi rivelatori, funzionali al disvelamento e alla comprensione di aspetti cruciali di sé.
    E-book non acquistabile