Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dante, poeta del desiderio. Conversazioni sulla Divina Commedia

    Riferimento: 9788852603174

    Editore: Itaca (Castel Bolognese)
    Autore: Franco Nembrini
    Collana: Saggi
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Agosto 2012
    EAN: 9788852603174
    Autore: Franco Nembrini
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 01 Agosto 2012
    Disponibile subito
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La vita di ogni uomo è segnata da limiti, male, fallimenti, che talora sembrano irrimediabili. Eppure la stessa disperazione è segno di un inestinguibile desiderio di potere ricominciare dopo ogni male commesso, dopo ogni fallimento, di essere rifatti puri e disposti a salir a le stelle. Il Purgatorio è la cantica del peccato e del perdono, dove la debolezza dell'uomo si apre - anche solo per una lacrimuccia - alla bontà infinita che ha sì gran braccia, che prende ciò che si rivolge a lei. A distanza di dieci anni dal primo ciclo di conversazioni sulla Divina Commedia - Alla ricerca dell'io perduto, familiarmente noto come Dante per le massaie -, Franco Nembrini propone un nuovo ciclo di conversazioni, profondamente rinnovato, frutto di una continua rilettura dell'Opera, arricchita da nuovi studi e innumerevoli incontri. Una lectura Dantis non accademica, ma un rapporto vivo fra il testo dantesco e l'esperienza drammatica della vita di ciascuno.
    E-book non acquistabile