Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dante, la filosofia e i laici

    Riferimento: 9788821166891

    Editore: Marietti 1820
    Autore: Imbach Ruedi; Porro P. (cur.)
    Collana: Saggistica
    Pagine: 244
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2003
    EAN: 9788821166891
    Autore: Imbach Ruedi; Porro P. (cur.)
    Collana: Saggistica
    In commercio dal: 01 Maggio 2003
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quest'opera tenta un approccio nuovo alla filosofia tardo medievale indagando su una categoria specifica di destinatari dei testi filosofici, i laici, che la storiografia classica del pensiero medievale ha finora trascurato. Il saggio si propone di dimostrare che non solo esisteva una filosofia per i laici, ma anche dei filosofi laici. Di conseguenza, dopo alcuni capitoli dedicati alle traduzioni e alla filosofia nelle corti principesche, la filosofia di Dante Alighieri viene esaminata da punti di vista diversi quali la filosofia del linguaggio e la politica. Ogni capitolo è completato da una antologia di testi che consentono al lettore di verificare le tesi dell'autore.
    E-book non acquistabile