Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Danni e guasti dell'edificio. 270 soluzioni per evitarli

    Riferimento: 9788851304997

    Editore: Sistemi Editoriali
    Collana: Professionisti, tecnici e imprese
    Pagine: 320
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2008
    EAN: 9788851304997
    Collana: Professionisti, tecnici e imprese
    In commercio dal: 01 Giugno 2008
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il mantenimento nel tempo della qualità edilizia è un obiettivo fondamentale per tutti i principali operatori del settore. I vizi e i difetti che possono manifestarsi nel corso della vita utile di una costruzione spesso derivano da errori di progettazione o di realizzazione non adeguatamente individuati e corretti prima che l'opera venga terminata. Le 270 soluzioni prospettate dimostrano che è possibile evitare tali problemi solo mediante un approccio sistematico di prevenzione nelle fasi della progettazione e dell'esecuzione dei lavori. Il libro presenta, avvalendosi in larga misura di illustrazioni e schemi grafici, l'analisi di problemi concreti (relativi a numerose tipologie di edifici e costruzioni) riscontrati in fase di controllo della progettazione o dell'esecuzione dei lavori. Vengono, inoltre, descritte e analizzate le soluzioni pratiche realmente adottate per rimediare in tempo utile alle potenziali patologie che avrebbero potuto manifestarsi nella fase d'uso del bene edilizio. I danni evitati qui descritti sono casi realmente verificatisi durante le attività di controllo tecnico svolte dall'organismo di controllo francese SOCOTEC. Le analisi, sempre adattate al contesto italiano, sono presentate sotto forma di schede, suddivise secondo le principali classificazioni di sub-sistemi e classi di unità tecnologiche, rendendo particolarmente semplice ed efficace la consultazione del testo.
    E-book non acquistabile