Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Damianite, clarisse, sorores minores: fondazioni duecentesche nel Regno di Sicilia

    Riferimento: 9788899702267

    Editore: Ist. Storico dei Cappuccini
    Autore: Espositi Marco
    Collana: Bibliotheca seraphico-capuccina
    Pagine: 175
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Marzo 2023
    EAN: 9788899702267
    Autore: Espositi Marco
    Collana: Bibliotheca seraphico-capuccina
    In commercio dal: 02 Marzo 2023
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro offre un censimento delle fondazioni monastiche francescane femminili, realizzate nel Duecento, attraverso lo spoglio di una vasta quantità di fonti edite e talvolta inedite, conciliando completezza e sintesi. L'autore ci guida con competenza in una fitta rete di dati e date, luoghi e persone per ricostruire la genesi e lo sviluppo di ogni singolo cenobio. Lo studio mostra come la maggior parte delle fondazioni si collochi durante la dominazione sveva, in particolare nelle province francescane di Terra di Lavoro e di Penne durante i pontificati di Gregorio IX, Innocenzo IV e Alessandro IV. La più antica in Abruzzo è quella di San Pietro de Molito a Borgo San Pietro nel 1228, la più antica in Campania è quella di Santo Spirito a Salerno nel 1235. Inoltre, l'autore evidenzia un quadro normativo singolare. Nel Regno di Sicilia, infatti, si trova la più significativa concentrazione di monasteri dell'Ordine di San Damiano, numericamente superiori rispetto ad altri luoghi.
    E-book non acquistabile