Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dalla tavola lucana al paradiso

    Riferimento: 9788885564114

    Editore: Edizioni Magister
    Autore: Cibosofo
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Gennaio 2019
    EAN: 9788885564114
    Autore: Cibosofo
    In commercio dal: 24 Gennaio 2019
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La pubblicazione di questo lavoro rappresenta una raccolta raccontata della memoria del cibo, dei riti e degli uomini lucani. Riti e ricorrenze permeate di storia, gustate nelle serate fredde vicino a un camino. Il falò illumina la narrazione, trasforma l'ambiente in un grande palcoscenico e gli attori si raccontano e raccontano. Il cibosofo Federico Valicenti, con la stessa passione che lo vede attore e cuoco nel suo ristorante di Terranova del Pollino, trascrive in questo libro le ricerche eseguite nell'ultimo decennio sul tema. Non è un ricettario, nonostante queste siano contenute all'interno, ma è un progetto editoriale in cui si racconta il territorio lucano, valorizzando la narrazione degli antichi. Ricorrenze della Basilicata legate agli eventi cosmici della natura, alla loro manipolazione mediatica, rilette attraverso l'accostamento delle gastronomie alla fede con cui l'uomo ha personificato, o quantomeno avvicinato, se stesso alla propria elevazione spirituale. Corredato da fotografie di Francesco Giase, prefazione di Ida Libera Valicenti, presentazione di Simona Bonito e postfazione di don Mauro Leonardi.
    E-book non acquistabile