Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dalla non discriminazione alle pari opportunità. Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie, sostenibilità e «gender gap»: il r

    Riferimento: 9791256003440

    Editore: Ledizioni
    Autore: Di Stasi A. (cur.)
    Collana: Universita di salerno
    Pagine: 296
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Aprile 2025
    EAN: 9791256003440
    Autore: Di Stasi A. (cur.)
    Collana: Universita di salerno
    In commercio dal: 18 Aprile 2025
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera raccoglie gli Atti del Convegno tenuto presso l'Università degli Studi di Salerno in occasione della Giornata internazionale della donna 2024. Leit motiv della riflessione è l'impatto, sui contenuti e sulle metodologie della formazione universitaria - nel prisma delle pari opportunità ed in una prospettiva di riduzione del gender gap - dell'Intelligenza Artificiale (IA) e delle nuove tecnologie, con riferimento all'accidentato cammino verso una sostenibilità lato sensu intesa. Essa si iscrive in un progetto culturale multi e interdisciplinare giacché, se l'articolato pianeta pari opportunità è per sua natura trasversale a molteplici aree disciplinari, nondimeno le delicate problematiche legate alle implicazioni dello sviluppo tecnologico e ad un utilizzo criticamente avveduto dell'IA implicano un necessario tentativo di superamento degli steccati - fisiologici - tra i vari saperi disciplinari al fine di evitare frammentazioni nella conoscenza e nella ricerca.
    E-book non acquistabile