Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dalla genetica classica alla genomica

    Riferimento: 9788843044610

    Editore: Carocci
    Autore: Polsinelli Mario, De Carli Luigi, Fani Renato
    Collana: Manuali universitari
    Pagine: 221
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Febbraio 2008
    EAN: 9788843044610
    Autore: Polsinelli Mario, De Carli Luigi, Fani Renato
    Collana: Manuali universitari
    In commercio dal: 28 Febbraio 2008
    Non disponibile
    22,60 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Molto è cambiato negli ultimi anni nel campo della genetica, non solo a livello tecnico e metodologico, ma anche sul piano dei concetti. La genetica classica rimane comunque un costante punto di riferimento per la nuova genetica che si identifica con la genomica, ormai capace, con i potenti strumenti della biologia molecolare e della bioinformatica, di un'analisi strutturale e funzionale completa del materiale ereditario. Il protagonista di questo libro è il gene, come sequenza di DNA: nel cromosoma, nella cellula, nell'organismo, nelle popolazioni di individui; attivo nelle sue funzioni di espressione e di propagazione dell'informazione genetica. La genetica, nonostante oggi se ne parli molto, tra miraggi e timori, è sostanzialmente poco conosciuta e spesso presentata in modo distorto. Proprio a una migliore comprensione e a una corretta visione della materia vuol contribuire questo libro.
    E-book non acquistabile