Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dalla fontana sulla contrada

    Riferimento: 9788869320088

    Editore: Carta e Penna
    Autore: Bruno Nadalin
    Collana: Il libro dei racconti
    Pagine: 72
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2014
    EAN: 9788869320088
    Autore: Bruno Nadalin
    Collana: Il libro dei racconti
    In commercio dal: 2014
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Uno slargo all'incrocio di Via Roma con Via del Baratto, costituiva la nostra Contrada: in essa e sulle due strade bianche, delimitate dai fossi, alberi grandi e da siepi, si svolgeva massima parte della nostra esistenza. Via Roma, sulla quale dava l'uscio di casa, portava da una parte al Paese, alla scuola, alla chiesa, alla stazione del treno, al placido corso del Meolo; dall'altra fino al ponte ferrato sulla Fossetta, oltre al quale c'era la Triestina per San Donà di Piave e per Venezia. Via del Baratto nasceva dalla contrada per finire al ponticello di legno, sull'altro tratto dello stesso canale, serpeggiando brevemente tra campagne e grandi case coloniche. La contrada era teatro delle soste di chi si dissetava alla fontana, d'incontri, delle confidenze di ragazze che ad essa attingevano l'acqua, dei nostri giochi, e, certe sere del sabato, di canzoni, musica, recite e danze che coinvolgevano tutto il vicinato...
    E-book non acquistabile