Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dall'atarassia alla fuga dal mondo. I greci, i latini e la filosofia nell'età ellenistica e nell'età imperiale

    Riferimento: 9788861294080

    Editore: Cleup
    Autore: Lydia Allione
    Pagine: 72
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788861294080
    Autore: Lydia Allione
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il pensiero filosofico ellenistico affida a ogni singolo individuo il compito di conquistare, con le sole armi della ragione, un'appagante vita interiore, imperturbabile e serena, in perfetta armonia con la natura. Il fascino delle filosofie ellenistiche conquista anche i romani, vincitori e dominatori, e li dispone a mettere in gioco i loro costumi e comportamenti e ad accogliere, entro certi limiti almeno, le raffinate e coerenti teorie etiche dei greci, riconosciuti maestri di pensiero. Le crescenti difficoltà che occidentali e orientali si trovano ad affrontare, come membri di una comunità politica e come individui, inducono a recuperare progressivamente l'eredità lasciata dai grandi maestri dell'età classica e ad appoggiarsi alla loro vetusta autorità. Sarà di Platone la vittoria definitiva, con il trascendentismo esasperato dei suoi epigoni, e con le istanze religiose che spesso si fanno strada nell'ambito stesso della speculazione filosofica.
    E-book non acquistabile