Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dal rifiuto del lavoro alla moltitudine. La filosofia sovversiva di Toni Negri

    Riferimento: 9788865485231

    Editore: DeriveApprodi
    Autore: Nigro Roberto
    Collana: Humanities
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Luglio 2024
    EAN: 9788865485231
    Autore: Nigro Roberto
    Collana: Humanities
    In commercio dal: 05 Luglio 2024
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro ricostruisce il percorso politico e filosofico di Antonio Negri, uno dei più grandi filosofi e teorici rivoluzionari a cavallo tra i due secoli. Attraverso una serie di opere, diventate ormai dei classici, Negri ha introdotto nuovi concetti nella discussione marxiana, trasformando nozioni ereditate dalla tradizione del pensiero politico. La sua opera ha conosciuto una grande diffusione internazionale con la pubblicazione di Impero, scritto insieme a Michael Hardt. Tuttavia, il lavoro di questo filosofo e militante ha tratto la sua originalità innanzitutto dalla storia delle lotte degli anni Sessanta e Settanta. Ricostruendo il suo intero percorso di pratica teorica, questo libro mostra fino a che punto il nostro presente sia indissolubilmente legato al movimento multiforme di insubordinazione politica, sociale e culturale che ha attraversato il mondo nella seconda metà del Novecento.
    E-book non acquistabile