Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il fiore che vola. 1869-1969. I primi cento anni di ciclismo a Pavia: dai pionieri alla Sanremo

Riferimento: 9791282087094

Editore: Univers
Autore: Gregori Claudio
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 14 Marzo 2025
EAN: 9791282087094
Autore: Gregori Claudio
In commercio dal: 14 Marzo 2025
Disponibile subito
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

La guerra tra Francia e Spagna iniziò nel 1521, dopo che Carlo I d'Asburgo, già re di Spagna, era diventato imperatore del Sacro Romano Impero con il nome di Carlo V. Oggetto principale della contesa fu ancora una volta l'Italia dove, dopo il trattato di Noyon del 1516, la Francia possedeva Milano e la Spagna era padrona di Napoli. I primi anni di guerra furono sfavorevoli ai francesi che subirono dure sconfitte e persero il Ducato di Milano. Alla metà di ottobre del 1524 Francesco I scese in Italia alla testa di un poderoso esercito, deciso a risolvere la guerra una volta per tutte. Gli ispano-imperiali abbandonarono Milano, lasciarono una forte guarnigione dentro Pavia e si ritirarono oltre l'Adda. La difesa della città fu affidata ad Antonio de Leyva, un abile e risoluto soldato fedelissimo a Carlo V...
E-book non acquistabile