Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dal prototurismo al turismo globale. Momenti, percorsi di ricerca, casi di studio

    Riferimento: 9788834810569

    Editore: Giappichelli
    Autore: Giuseppe Rocca
    Collana: Temi e discorsi.Collana di geografia
    Pagine: 560
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2013
    EAN: 9788834810569
    Autore: Giuseppe Rocca
    Collana: Temi e discorsi.Collana di geografia
    In commercio dal: 01 Marzo 2013
    Non disponibile
    46,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume costituisce il risultato di un lavoro condotto dall'autore nel corso di un ventennio e finalizzato al riordino dei suoi numerosi studi incentrati sul turismo, fenomeno che viene analizzato nei diversi aspetti e con riguardo a casi italiani e stranieri, rispondenti anche alle diverse fasi e tipologie che ne caratterizzano lo sviluppo. L'attività turistica è infatti considerata nelle sue variegate componenti e nella sua complessa globalità, permettendo al lettore (e allo studente in specie) di comprendere l'organizzazione dello spazio geografico ad essa legata. L'uso turistico del tempo libero, nelle sue più diverse modalità, è del resto divenuto ormai di primaria rilevanza non soltanto per i ritmi di crescita, sempre più intensi, e per i flussi sempre più ingenti e verso destinazioni sempre più lontane, ma anche per gli effetti territoriali che ne derivano, essendo capace di trasformare radicalmente gli spazi, umanizzati e non, in regioni turistiche, talvolta assai ampie, che proprio dalle attività ludiche traggono redditi, professionalità, configurando particolari assetti territoriali. Il volume è teso ad analizzare l'attività turistica in una prospettiva crono-spaziale. Allo stesso tempo il volume è volto a considerare in maniera sempre puntuale e approfondita il turismo e i singoli 'segmenti' che ne fanno parte, procedendo dalla scala globale a quella locale attraverso un'analisi articolata in casi di studio.
    E-book non acquistabile