Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dal nemico alla coralità. Saggi critici

Riferimento: 9788897530923

Editore: LoGisma Editore
Pagine: 328
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 12 Settembre 2017
EAN: 9788897530923
In commercio dal: 12 Settembre 2017
Disponibile subito
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Questo libro intende costituire un'occasione di dialogo internazionale fra studiosi che riconoscono nella guerra una questione inevitabilmente comparatistica, fornendo una vasta panoramica delle possibili declinazioni e rappresentazioni dell'altro, inteso tanto come der Andere che come das Andere, all'interno delle diverse narrazioni della guerra degli ultimi cento anni. Si spazia così dalla figura del nemico (interno ed esterno, hostis e inimicus, fratello, doppio e assassino) alla dimensione collettiva e corale del noi, dalla rappresentazione del corpo e della donna al trauma individuale e allo choc tecnologico, sino al grande altro della morte, al fine di avvicinare e interrogare la perturbante socialità ed enigmaticità dell'evento bellico. L'esperienza dell'altro, per dirla con Merleau-Ponty, determina tanto una specificazione del problema dell'io quanto una elaborazione del problema del mondo. Concetti che qui si è cercato di indagare allo scopo di penetrare più a fondo la dimensione culturale, simbolica, antropologica e ideologica della guerra, nonché i rapporti fra guerra, individuo e società.
E-book non acquistabile