Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dal frammento all'interno. I «Bronzi dei Renai» di Signa

    Riferimento: 9788892802551

    Editore: EDIFIR
    Autore: Patera A. (cur.), Vernillo A. (cur.)
    Collana: Problemi di conservazione e restauro
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Gennaio 2025
    EAN: 9788892802551
    Autore: Patera A. (cur.), Vernillo A. (cur.)
    Collana: Problemi di conservazione e restauro
    In commercio dal: 28 Gennaio 2025
    Non disponibile
    48,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I Bronzi dei Renai, reperti frammentari di straordinaria fattura e valore documentario, sono rimasti sepolti per secoli nei sedimenti alluvionali dei Renai di Signa, emergendo solo dopo vicissitudini rocambolesche culminate nel loro recupero definitivo nel 2011. Uniti ai frammenti già raccolti dal Gruppo Archeologico di Signa negli anni Settanta e custoditi presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, questi bronzi rappresentano oggi un patrimonio culturale restituito alla pubblica fruizione. Il volume è dedicato a questo ritrovamento e raccoglie i risultati di uno studio multidisciplinare, che spazia dall'analisi storica all'impiego di tecnologie avanzate, offrendo uno strumento prezioso per la ricerca sui bronzi antichi estranei ai contesti archeologici tradizionali. Sebbene non ancora completi, i dati presentati costituiscono una base per ulteriori indagini, sottolineando la complessità degli oggetti e la necessità di approcci integrati. L'opera si distingue per la sua capacità di essere al contempo una conclusione e un punto di partenza, sollevando interrogativi significativi e proponendosi come risorsa per futuri approfondimenti.
    E-book non acquistabile