Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dal «Dossier sul Portogallo» alla Rivoluzione dei garofani. L'antisalazarismo in Italia (1963-1974)

Riferimento: 9791280097828

Editore: Nova Delphi Libri
Autore: De Marchis G. (cur.)
Collana: Academia
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 31 Marzo 2025
EAN: 9791280097828
Autore: De Marchis G. (cur.)
Collana: Academia
In commercio dal: 31 Marzo 2025
Disponibile subito
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

A 50 anni dalla Rivoluzione portoghese - che il 25 aprile del 1974 pose fine al regime salazarista - è parso opportuno ricostruire le vicende, i protagonisti e le caratteristiche dell'antisalazarismo in Italia. In particolare, gli autori di questo volume hanno ritenuto doveroso partire dal Dossier sul Portogallo - una pubblicazione curata da Dante Bellamio ed edita dalle edizioni Avanti!, nel 1963 ancora dirette da Gianni Bosio: un'esemplare operazione politica e culturale che Bellamio portò a termine tra non poche difficoltà, svelando un'ampia rete internazionale di solidarietà democratica e anticoloniale. Oggi l'obiettivo di questa nuova pubblicazione è certamente celebrare un avvenimento del Novecento europeo, ma vi è anche la volontà di valorizzare l'archivio storico dell'Istituto Ernesto de Martino e di tanti altri archivi, italiani e portoghesi, che conservano la memoria di una stagione di intenso impegno intellettuale e politico a favore della libertà dei popoli. A cura di Giorgio de Marchis.
E-book non acquistabile