Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Da Weimar a Francoforte. Adorno e la cultura musicale degli anni venti

    Riferimento: 9788884833860

    Editore: Mimesis
    Autore: Peri Francesco
    Collana: Saggi e narraz. di estetica e filosofia
    Pagine: 287
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2005
    EAN: 9788884833860
    Autore: Peri Francesco
    Collana: Saggi e narraz. di estetica e filosofia
    In commercio dal: 01 Maggio 2005
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Per troppo tempo Adorno è stato il filosofo della musica, leggibile solo in termini di estetica e di puro pensiero a partire da se stesso. Questo libro mette alla prova un approccio storico alternativo, dove l'attenzione va all'altra faccia dello specchio, al rovescio empirico e reale della filosofia. Il pensiero musicale di Adorno non è un'appendice alla teoria critica, ma una vocazione precoce che ha seguito le sue strade molto prima che una Scuola di Francoforte calcasse le scene. Si tratta allora di ricostruire il pedigree genuinamente musicale di una posizione, di tracciare i diagrammi delle forze in gioco, le ragioni concrete di una disputa a più voci che attraversò la Germania tra le due guerre.
    E-book non acquistabile