Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Da santa Chiara a suor Francesca Farnese. Il francescanesimo femminilee il monastero di Fara in Sabina

    Riferimento: 9788867281855

    Editore: Viella
    Autore: Boesch Gajano S. (cur.), Legio T. (cur.)
    Collana: Sacro/Santo. Nuova serie
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Giugno 2014
    EAN: 9788867281855
    Autore: Boesch Gajano S. (cur.), Legio T. (cur.)
    Collana: Sacro/Santo. Nuova serie
    In commercio dal: 11 Giugno 2014
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume propone un percorso originale che si snoda fra due figure femminili: Chiara d'Assisi, la fondatrice del secondo ordine francescano, e suor Francesca, al secolo Isabella Farnese, protagonista nel secolo XVII della riforma che da lei prende il nome; attraversa poi il territorio della Sabina francescana rivisitata nei suoi documenti storici e cartografici; si concentra infine sul monastero delle Clarisse di Fara, con il suo ricco patrimonio artistico e cultuale, finora largamente sconosciuto. Il percorso si conclude con una presentazione del Museo del Silenzio, un innovativo esperimento che mira a comunicare al visitatore le suggestioni della vita claustrale.
    E-book non acquistabile