Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi

    Riferimento: 9788863736960

    Editore: SAGEP
    Collana: Sagep arte
    Pagine: 336
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Febbraio 2020
    EAN: 9788863736960
    Collana: Sagep arte
    In commercio dal: 14 Febbraio 2020
    Non disponibile
    32,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Genova è una città che può essere raccontata anche attraverso una serie di ritratti di persone che l'hanno vissuta. I ritratti, in effetti, rappresentano molto di più dell'immagine di qualcuno fissata nel tempo. Sono testi semantici di fascinosa complessità che recano in sé, oltre ai caratteri fisionomici dell'effigiato, anche una quantità di messaggi, diretti o nascosti. Far sfilare i ritratti di dogi, senatori, cardinali, capitani, condottieri, poeti, dame e bambini, moltissimi dei quali mai usciti dalla casa di chi li presta, significa mettersi in ascolto di quei messaggi che le loro immagini contengono. Messaggi che si fanno più complessi, ma anche più intriganti, nel caso di ritratti in veste di, dove gli artisti sfruttano le potenzialità dell'alfabeto allegorico barocco per parlare di un Apollo che significa bellezza, di un Meleagro che significa coraggio e determinazione, di una Cleopatra che significa ricchezza ma anche noncuranza dei beni materiali. Il catalogo vede coinvolti 10 studiosi oltre alle curatrici.
    E-book non acquistabile