Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Da Bergoglio a Francesco. Un pensiero cattolico

Riferimento: 9788816307506

Editore: Jaca Book
Autore: Borghesi Massimo
Collana: Pensiero cristiano
Pagine: 448
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 21 Novembre 2025
EAN: 9788816307506
Autore: Borghesi Massimo
Collana: Pensiero cristiano
In commercio dal: 21 Novembre 2025
Disponibile subito
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

L'autore della prima biografia intellettuale di Bergoglio, tradotta in tutto il mondo, sconfessa i critici del messaggio di Papa Francesco e mette in luce l'indispensabile patrimonio culturale lasciatoci dal suo pontificato. Massimo Borghesi, uno dei massimi studiosi del pensiero di Bergoglio, ci consegna con questo nuovo lavoro una sorta di summa del profilo intellettuale del Papa francescano. Oggetto in vita di forti pregiudizi sulla sua preparazione, Francesco è stato costantemente chiamato di fronte al tribunale della ragione in un confronto serrato con Benedetto XVI, il papa teologo, e, dopo la sua morte, con Leone XIV. Il volume di Borghesi sconfessa i critici, mostra la complessa formazione filosofica e teologica di Bergoglio nutrita di apporti argentini ed europei, colloca il suo modello ideale all'interno di una delle più feconde correnti del pensiero cattolico tra '800 e '900: quella inaugurata da Adam Möhler e promossa da Romano Guardini, Erich Przywara, Henri de Lubac, Gaston Fessard. Al centro, c'è l'idea della Chiesa come coincidentia oppositorum, come unità delle opposizioni che dilacerano la storia. Si tratta di una prospettiva di pace che trova nell'antropologia polare di Guardini il suo punto di riferimento. Una prospettiva di grande attualità che rappresenta un contributo fondamentale per il pensiero cattolico contemporaneo.
E-book non acquistabile