Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Da Bacon ai Beatles. Nuove immagini in Europa negli anni del rock. Ediz. illustr

    Riferimento: 9788857212500

    Editore: Skira
    Autore: Gatti C. (cur.); Tavola M. (cur.)
    Collana: Arte moderna. Cataloghi
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Novembre 2011
    EAN: 9788857212500
    Autore: Gatti C. (cur.); Tavola M. (cur.)
    Collana: Arte moderna. Cataloghi
    In commercio dal: 23 Novembre 2011
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Pubblicato in occasione dell'importante mostra milanese, Da Bacon ai Beatles indaga le tendenze della figurazione in ambito italiano ed europeo negli anni in cui si assisteva a una reazione alla cosiddetta dittatura dell'astrazione, con l'arte informale in testa, e all'affermarsi in America del fenomeno della pop art, sbarcato a Venezia per la Biennale del '64. In Italia e in Europa, tuttavia, l'interesse per l'immagine ha assunto, rispetto al verbo pop, una connotazione autonoma, specifica e peculiare, tesa verso una ricerca formale articolata e una riflessione sociale più profonda, che sostituisse alla logica massmediatica le ragioni dell'esistenza umana. Idealmente compreso tra un antefatto storico legato ai primi studi sulla figura compiuti da Giacometti e il 1968, data di rottura che inaugura un ciclo socio-culturale completamente nuovo, il volume analizza le ricerche degli autori che spartirono con i maestri storici, da Giacometti a Bacon, ma anche Dubuffet, Appel o César, un'analoga attenzione per la stratificazione ottica della realtà: quegli strati che si sommano e sovrappongono, in cui si accavallano visioni, luoghi, oggetti, corpi, in un'ottica quotidiana, ma con esiti antinaturalistici che talvolta arrivano a lambire i limiti dell'astrazione.
    E-book non acquistabile