Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Da Adamo al gender. Chi è l'uomo secondo la visione cristiana

    Riferimento: 9788892240292

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Biscardi Angelo
    Collana: Problemi sociali d'oggi
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Ottobre 2022
    EAN: 9788892240292
    Autore: Biscardi Angelo
    Collana: Problemi sociali d'oggi
    In commercio dal: 31 Ottobre 2022
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tutte le posizioni della Chiesa a proposito delle questioni morali (aborto, fi ne vita, matrimonio, dignità umana, rapporti uomo-donna, questioni di genere ecc.) si basano sulla sua antropologia, cioè sulla visione della natura e del destino dell'uomo ispirata dalla Rivelazione e in dialogo con la scienza. L'autore presenta con chiarezza tutti gli elementi fondamentali di questa tradizione (in costante divenire) e ne mette in luce le conseguenze pastorali. Gli argomenti di base sono la creazione dell'uomo e della donna, la predestinazione, l'anima e il corpo, la natura sessuata dell'umanità, la libertà, il peccato. Partendo da questi temi, l'autore affronta le questioni attuali e urgenti, compresa, come esempio di approccio motivato a un tema dibattuto, quella della teoria del gender- e del giudizio fondato che la Chiesa riserva a questa impostazione. Il tutto con uno sguardo attento ai documenti di papa Francesco e alla tradizione del Magistero della Chiesa, alle recenti pronunce della Commissione teologica internazionale, al contributo dei grandi teologi del XX secolo.
    E-book non acquistabile